phone (+39) 320 073 4588
email CONTATTACI VIA MAIL
Promo Banner Promo Banner
Main Pic
add-wishlist
add-collection
add-alert
6.23
Voto BGG: BGG Stats
LANGUAGE-UK LANGUAGE-DE LANGUAGE-FR LANGUAGE-NL
2
15'
10
Indipendente dalla lingua

San Ta Si

Un gioco da tavolo di Jacques Zeimet
Editore: Zoch Verlag
utrade Vuoi vendere la tua copia di questo gioco?
utradestar
Usa il nostro marketplace utrade!
San Ta Si
L'articolo non è disponibile, puoi utilizzare il nostro sistema di notifica per sapere quando sarà nuovamente ordinabile.
add-alert
Descrizione Descrizione

Il Gioco prende il nome dalle tre pagode che si trovano a Dali, nel sud ovest della Cina nella regione di Yunnan ai piedi dell’Himalaya. Due maestri Zen sono stati incaricati di costruire tre torri, saranno l’emblema della città e dovranno brillare con sullo sfondo le montagne. I due maestri Zen architetti dovranno lavorare insieme alla costruzione cercando di dare quel tocco personale in modo che quando le torri saranno costruite si possa riconoscere l’architetto che avrà ottimizzato il suo colore e potrà essere dichiarato vincitore.

Ogni giocatore sceglie un colore. A turno ogni giocatore piazza sulle fondamenta un pezzo a sua scelta (nota: si può scegliere un pezzo del proprio colore o del colore dell’avversario). L’unica regola è che ogni pezzo deve essere di una singola taglia di differenza con il pezzo precedente. Immediatamente più grande o più piccolo. Non ci sono altre regole !

Alla fine, quando tutti i pezzi saranno piazzati si conteggeranno i pezzi visibili di ogni colore, colui che avrà più pezzi visibili del proprio colore sarà dichiarato vincitore.

San Ta Si è un gioco da tavolo molto veloce e completamente astratto. Il gioco è facilissimo da imparare (a tal proposito, vi ricordiamo che la lingua è completamente ininfluente), ma giocandolo offre una discreta profondità, ed è necessario pensare e pesare bene le proprie mosse. I materiali sono ottimi.



Contenuto della Scatola:

  • 30 cilindri di metallo (15) blu e (15) argentati
  • 1 base di legno simboleggiante le fondamenta delle torri
  • Il regolamento

Ulteriori Informazioni Ulteriori Informazioni
Meccaniche: Azioni in numero limitato
Categorie: Strategia Puzzle
Nomi alternativi:
BARCODE: 4015682253008
In 2 wishlist In 1 collezione È stato visto 13269 volte
Descrizione Descrizione

Il Gioco prende il nome dalle tre pagode che si trovano a Dali, nel sud ovest della Cina nella regione di Yunnan ai piedi dell’Himalaya. Due maestri Zen sono stati incaricati di costruire tre torri, saranno l’emblema della città e dovranno brillare con sullo sfondo le montagne. I due maestri Zen architetti dovranno lavorare insieme alla costruzione cercando di dare quel tocco personale in modo che quando le torri saranno costruite si possa riconoscere l’architetto che avrà ottimizzato il suo colore e potrà essere dichiarato vincitore.

Ogni giocatore sceglie un colore. A turno ogni giocatore piazza sulle fondamenta un pezzo a sua scelta (nota: si può scegliere un pezzo del proprio colore o del colore dell’avversario). L’unica regola è che ogni pezzo deve essere di una singola taglia di differenza con il pezzo precedente. Immediatamente più grande o più piccolo. Non ci sono altre regole !

Alla fine, quando tutti i pezzi saranno piazzati si conteggeranno i pezzi visibili di ogni colore, colui che avrà più pezzi visibili del proprio colore sarà dichiarato vincitore.

San Ta Si è un gioco da tavolo molto veloce e completamente astratto. Il gioco è facilissimo da imparare (a tal proposito, vi ricordiamo che la lingua è completamente ininfluente), ma giocandolo offre una discreta profondità, ed è necessario pensare e pesare bene le proprie mosse. I materiali sono ottimi.



Contenuto della Scatola:

  • 30 cilindri di metallo (15) blu e (15) argentati
  • 1 base di legno simboleggiante le fondamenta delle torri
  • Il regolamento

Ulteriori Informazioni Ulteriori Informazioni
Meccaniche: Azioni in numero limitato
Categorie: Strategia Puzzle
Nomi alternativi:
BARCODE: 4015682253008
In 2 wishlist In 1 collezione È stato visto 13269 volte