![]() |
|
2-6
30'
12
Indipendente dalla lingua
|
Una corsa di bighe nell'antica Roma, al cospetto di Cesare in persona, per vincere occorre completare tre giri del percorso senza trascurare di rendere omaggio al sommo Duce prima del termine della gara. Ogni giocatore ha un mazzo di carte per il movimento della propria biga, che riportano i numeri da 1 a 6, corrispondenti alle caselle percorribili; con le tre carte che si ha in mano, si sceglie quale giocare al proprio turno, quindi se ne ripesca una dal proprio mazzo. L'assortimento delle carte consente a ciascun giocatore di completare il percorso per la traiettoria più breve, con pochi punti di disavanzo, pertanto è indispensabile cercare di non affrontare troppe curve in corsia esterna, onde non rischiare di ritrovarsi a piedi!
Le caselle del tracciato sono disposte in modo tale che alcuni passaggi risultano obbligati e possono causare un blocco nei confronti delle bighe avversarie che seguono, pertanto la condotta di gara di ciascun conducente è giocoforza aggressiva e molto competitiva. Tuttavia, la biga di testa non può mai giocare una carta con il numero 6, il che mantiene costantemente tutti in gara fino all'ultimo, dato che l'assortimento delle carte è uguale per tutti i giocatori.
Prima di terminare la gara, ogni conducente deve sostare sotto la tribuna di Cesare per rendere omaggio, alzandosi in piedi e gridando "Ave, Cesare!", scartando così il proprio gettone ad indicare l'avvenuto adempimento del proprio obbligo. Non è possibile vincere la gara senza aver adempiuto a questo rito, pertanto se un conducente dovesse saltare la tribuna al primo giro, dovrà riuscirvi per forza a quello seguente, altrimenti sarebbe costretto a fare dei giri in più che le carte non consentono, lasciandolo inesorabilmente a piedi. Dal momento che l'imbocco della corsia per la tribuna d'onore è una strettoia, è prassi comune ingolfare tale accesso, costringendo le bighe che seguono a perdere turni preziosi o peggio a fare un altro giro!Â
Â
Contenuto della Scatola:
Meccaniche: | Azioni in numero limitato |
Categorie: | Storici Gara Fantascienza |
Nomi alternativi: | Ave Caesar Avé César Ave Cesare Q-Jet 21xx アベ・カエサル Ave Caesar Ave César Ave Cesare Q-Jet 21xx アベ・カエサル ì•„ë² ì‹œì € |
BARCODE: | 4005556264056 |
In 15 wishlist In 17 collezioni È stato visto 16060 volte |
Una corsa di bighe nell'antica Roma, al cospetto di Cesare in persona, per vincere occorre completare tre giri del percorso senza trascurare di rendere omaggio al sommo Duce prima del termine della gara. Ogni giocatore ha un mazzo di carte per il movimento della propria biga, che riportano i numeri da 1 a 6, corrispondenti alle caselle percorribili; con le tre carte che si ha in mano, si sceglie quale giocare al proprio turno, quindi se ne ripesca una dal proprio mazzo. L'assortimento delle carte consente a ciascun giocatore di completare il percorso per la traiettoria più breve, con pochi punti di disavanzo, pertanto è indispensabile cercare di non affrontare troppe curve in corsia esterna, onde non rischiare di ritrovarsi a piedi!
Le caselle del tracciato sono disposte in modo tale che alcuni passaggi risultano obbligati e possono causare un blocco nei confronti delle bighe avversarie che seguono, pertanto la condotta di gara di ciascun conducente è giocoforza aggressiva e molto competitiva. Tuttavia, la biga di testa non può mai giocare una carta con il numero 6, il che mantiene costantemente tutti in gara fino all'ultimo, dato che l'assortimento delle carte è uguale per tutti i giocatori.
Prima di terminare la gara, ogni conducente deve sostare sotto la tribuna di Cesare per rendere omaggio, alzandosi in piedi e gridando "Ave, Cesare!", scartando così il proprio gettone ad indicare l'avvenuto adempimento del proprio obbligo. Non è possibile vincere la gara senza aver adempiuto a questo rito, pertanto se un conducente dovesse saltare la tribuna al primo giro, dovrà riuscirvi per forza a quello seguente, altrimenti sarebbe costretto a fare dei giri in più che le carte non consentono, lasciandolo inesorabilmente a piedi. Dal momento che l'imbocco della corsia per la tribuna d'onore è una strettoia, è prassi comune ingolfare tale accesso, costringendo le bighe che seguono a perdere turni preziosi o peggio a fare un altro giro!Â
Â
Contenuto della Scatola:
Meccaniche: | Azioni in numero limitato |
Categorie: | Storici Gara Fantascienza |
Nomi alternativi: | Ave Caesar Avé César Ave Cesare Q-Jet 21xx アベ・カエサル Ave Caesar Ave César Ave Cesare Q-Jet 21xx アベ・カエサル ì•„ë² ì‹œì € |
BARCODE: | 4005556264056 |
In 15 wishlist In 17 collezioni È stato visto 16060 volte |