![]() |
|
2-5
30'
8
Indipendente dalla lingua
|
Draco e' un gioco da tavolo dove i giocatori sono chiamati a rivestire il ruolo di fantini (o meglio, Cavalieri) di draghi impegnati in una corsa verso la vetta di Mount Draco, nel reame dei draghi.
Ogni giocatore riceve sei carte (su ciascuna di esse è raffigurato uno dei dieci draghi, riconoscibili per il colore ed un numero) e prende il controllo provvisorio di un drago (nel corso del gioco si cambierà spesso). Si procede quindi a turno: ognuno dovrà giocare una delle carte che ha in mano, facendo muovere del numero di caselle indicate il drago del colore della carta. Se il drago mosso è privo di cavaliere (e non è l'ultimo in gara) chi gioca la carta dovrà trasferire il proprio segnalino cavaliere su di esso. Se non vi è stata alcuna attribuzione di punti (vedi dopo) si ripescano carte per reintegrare la propria mano originaria. Attenzione però: lo scopo del gioco non è quello di arrivare primi sulla vetta con il proprio segnalino o con un determinato drago, bensì di guadagnare i punti vittoria che sono attribuiti ogni volta che un drago termina il suo movimento su di una casella blu, verde o su di una di quelle della vetta della montagna (nel primo caso sono attribuiti punti a tutti i cavalieri che si trovano su caselle di valore pari o inferiore a 3, nel secondo e terzo caso tutti i cavalieri ricevono i punti indicati sulla casella nella quale si trovano). Il gioco termina quando il terzo drago raggiunge la vetta: dopo una ulteriore attribuzione di punti si determina il vincitore (chi ne ha di più ..).
Meccaniche: | Gestione mano di carte |
Categorie: | Fantasy |
Nomi alternativi: | Draco Mount Drago |
BARCODE: | 4001504492434 |
In 9 wishlist In 9 collezioni È stato visto 9835 volte |
Draco e' un gioco da tavolo dove i giocatori sono chiamati a rivestire il ruolo di fantini (o meglio, Cavalieri) di draghi impegnati in una corsa verso la vetta di Mount Draco, nel reame dei draghi.
Ogni giocatore riceve sei carte (su ciascuna di esse è raffigurato uno dei dieci draghi, riconoscibili per il colore ed un numero) e prende il controllo provvisorio di un drago (nel corso del gioco si cambierà spesso). Si procede quindi a turno: ognuno dovrà giocare una delle carte che ha in mano, facendo muovere del numero di caselle indicate il drago del colore della carta. Se il drago mosso è privo di cavaliere (e non è l'ultimo in gara) chi gioca la carta dovrà trasferire il proprio segnalino cavaliere su di esso. Se non vi è stata alcuna attribuzione di punti (vedi dopo) si ripescano carte per reintegrare la propria mano originaria. Attenzione però: lo scopo del gioco non è quello di arrivare primi sulla vetta con il proprio segnalino o con un determinato drago, bensì di guadagnare i punti vittoria che sono attribuiti ogni volta che un drago termina il suo movimento su di una casella blu, verde o su di una di quelle della vetta della montagna (nel primo caso sono attribuiti punti a tutti i cavalieri che si trovano su caselle di valore pari o inferiore a 3, nel secondo e terzo caso tutti i cavalieri ricevono i punti indicati sulla casella nella quale si trovano). Il gioco termina quando il terzo drago raggiunge la vetta: dopo una ulteriore attribuzione di punti si determina il vincitore (chi ne ha di più ..).
Meccaniche: | Gestione mano di carte |
Categorie: | Fantasy |
Nomi alternativi: | Draco Mount Drago |
BARCODE: | 4001504492434 |
In 9 wishlist In 9 collezioni È stato visto 9835 volte |