![]() |
|
2
20'
8
Indipendente dalla lingua
|
Quando la dea Amaterasu dette in dono al primo imperatore del Giappone il sanshu no jungi, ovvero le Insegne Imperiali, gli donò anche una parte della sua saggezza sotto forma di un gioco chiamato Oshi, o Spingere. Oshi insegnò all’imperatore e alla sua corte che l’influenza è potere, ma che va moderata dalla prudenza perchè anche il più potente può essere vulnerabile.
Lo scopo del gioco in Oshi è di essere il primo giocatore a buttare fuori dal tavolo 7 punti di segnalini dell'avversario. All'interno troverete: 1 tabellone di gioco, 8 segnalini di gioco rossi (4 da uno, 2 da due, e 2 da tre), 8 segnalini di gioco bianchi (4 da uno, 2 da due, e 2 da tre) e un Regolamento.
Meccaniche: | Azioni in numero limitato |
Categorie: | Strategia Storici |
Nomi alternativi: | |
In 2 wishlist In 1 collezione È stato visto 7169 volte |
Quando la dea Amaterasu dette in dono al primo imperatore del Giappone il sanshu no jungi, ovvero le Insegne Imperiali, gli donò anche una parte della sua saggezza sotto forma di un gioco chiamato Oshi, o Spingere. Oshi insegnò all’imperatore e alla sua corte che l’influenza è potere, ma che va moderata dalla prudenza perchè anche il più potente può essere vulnerabile.
Lo scopo del gioco in Oshi è di essere il primo giocatore a buttare fuori dal tavolo 7 punti di segnalini dell'avversario. All'interno troverete: 1 tabellone di gioco, 8 segnalini di gioco rossi (4 da uno, 2 da due, e 2 da tre), 8 segnalini di gioco bianchi (4 da uno, 2 da due, e 2 da tre) e un Regolamento.
Meccaniche: | Azioni in numero limitato |
Categorie: | Strategia Storici |
Nomi alternativi: | |
In 2 wishlist In 1 collezione È stato visto 7169 volte |