phone (+39) 320 073 4588
email CONTATTACI VIA MAIL
Promo Banner Promo Banner
Main Pic
add-wishlist
add-collection
add-alert
7.38
3987 221
Voto BGG: BGG Stats
LANGUAGE-UK
1-4
180'
12
Qualche parola facilmente memorizzabile

RAN

Un gioco da tavolo di Mark Herman Richard H. Berg
Editore: GMT Games
video thumbnail
utrade Vuoi vendere la tua copia di questo gioco?
utradestar
Usa il nostro marketplace utrade!
RAN
L'articolo non è disponibile, puoi utilizzare il nostro sistema di notifica per sapere quando sarà nuovamente ordinabile.
add-alert
Descrizione Descrizione

Guerra tra samurai nel Sengoku Jidai - Giappone 16°-17° secolo. Ran è il dodicesimo gioco nella serie Great Battles of History, e il secondo nella serie Samurai (subito dopo il gioco omonimo). Ran simula l'alta forma di guerriglia sviluppata dai samurai giapponesi, dove le battaglie erano in realtà puro contorno agli individuali atti di coraggio, avventatezza e devozione. Anche se la vittoria politica e tattica era di certo la cosa più importante, le teste mozzate dei samurai nemici erano giusto ad un passo, in ordine di valore e importanza. Pur con la presenza degli archibugi arrivati dal Portogallo, la guerra giapponese rimaneva ancora un movimento non lineare e ricco di danze a colpi di lame. Ran, il nome che il regista Akira Kurosawa scelse per la sua versione orientale del Re Lear, significa approssimativamente "caos".

Le battaglie di Ran sono:

  • Mimasetoge

  • Mimigawa

  • Nagakute

  • Nunobeyama

  • Okitanawate

  • Suriagehara

  • Tennoji

Ulteriori Informazioni Ulteriori Informazioni
Meccaniche: Contrassegni e Griglia esagonale
Categorie: Medievale Guerra
Nomi alternativi: RAN ä¹± RAN Ran: Warfare in 16th and 17th Century Japan ä¹±
In 4 wishlist In 2 collezioni È stato visto 7808 volte
Descrizione Descrizione

Guerra tra samurai nel Sengoku Jidai - Giappone 16°-17° secolo. Ran è il dodicesimo gioco nella serie Great Battles of History, e il secondo nella serie Samurai (subito dopo il gioco omonimo). Ran simula l'alta forma di guerriglia sviluppata dai samurai giapponesi, dove le battaglie erano in realtà puro contorno agli individuali atti di coraggio, avventatezza e devozione. Anche se la vittoria politica e tattica era di certo la cosa più importante, le teste mozzate dei samurai nemici erano giusto ad un passo, in ordine di valore e importanza. Pur con la presenza degli archibugi arrivati dal Portogallo, la guerra giapponese rimaneva ancora un movimento non lineare e ricco di danze a colpi di lame. Ran, il nome che il regista Akira Kurosawa scelse per la sua versione orientale del Re Lear, significa approssimativamente "caos".

Le battaglie di Ran sono:

  • Mimasetoge

  • Mimigawa

  • Nagakute

  • Nunobeyama

  • Okitanawate

  • Suriagehara

  • Tennoji

Ulteriori Informazioni Ulteriori Informazioni
Meccaniche: Contrassegni e Griglia esagonale
Categorie: Medievale Guerra
Nomi alternativi: RAN ä¹± RAN Ran: Warfare in 16th and 17th Century Japan ä¹±
In 4 wishlist In 2 collezioni È stato visto 7808 volte