Cosa ci spinge ad indossare una maschera? Dietro una maschera possiamo sbarazzarci dei freni inibitori. Ignorare l'assillante voce della nostra coscienza. Smettere di confrontraci con i nostri limiti. Scrollarci di dosso le imposizioni della societ? con cui non riusciamo a convivere. Diventare persone migliori.
Nei mondi alternativi raccontati dai fumetti immaginiamo eroi mascherati che ci salvano dal male. Questa ? probabilmente l'espressione di una inconfessabile verit?: nella realt? non siamo in grado di organizzare la nostra societ? e governarla nell'equit? e nella democrazia.
La corruzione, i favoritismi, le ingiustizie sono ormai parte integrante del tessuto sociale. Tanto da lasciare tutti noi indiffernti. Quasi tutti.
I Real Life Superhero indossano una maschera perch? sentono il bisogno di agire. Al di sopra di tutto e di tutti.
200 pagine B/N, brossurato.
Ulteriori Informazioni
Meccaniche:
Categorie:
Nomi alternativi:
È stato visto 1245 volte
Descrizione
Cosa ci spinge ad indossare una maschera? Dietro una maschera possiamo sbarazzarci dei freni inibitori. Ignorare l'assillante voce della nostra coscienza. Smettere di confrontraci con i nostri limiti. Scrollarci di dosso le imposizioni della societ? con cui non riusciamo a convivere. Diventare persone migliori.
Nei mondi alternativi raccontati dai fumetti immaginiamo eroi mascherati che ci salvano dal male. Questa ? probabilmente l'espressione di una inconfessabile verit?: nella realt? non siamo in grado di organizzare la nostra societ? e governarla nell'equit? e nella democrazia.
La corruzione, i favoritismi, le ingiustizie sono ormai parte integrante del tessuto sociale. Tanto da lasciare tutti noi indiffernti. Quasi tutti.
I Real Life Superhero indossano una maschera perch? sentono il bisogno di agire. Al di sopra di tutto e di tutti.